
Gli Accessori
Il Velo.
Una scelta importante è sicuramente il velo, non serve quasi più a proteggere l'innocenza della sposa, ha la funzione di dare tocco di romanticismo completando l'abito.
Di solito si abbina in modo spaiato all'abito: se il vestito è in pizzo si opterà per un velo in tulle e viceversa.
Ultimamente si sceglie il veloall'americana, corto avanti, in passato si tramandava da madre in figlia come tradizione vuole.
Le Scarpe.
Meglio se acquistate nell'atelier dove si acquista l'abito, sarà più facile abbinare i colori; la scelta più importante riguarda il tacco (ideale è di 2 cm), di media altezza a spillo; devono essere di forma affusolata e terminanti a punta, possono essere anche in pelle, in tinta con l'abito.
Possono avere il classico decolle oppure potete usare sandali e sabò (sabot) con punte ricamate.
Abituarsi per qualche giorno per evitare spiacevoli sorprese.
I Guanti.
Non sono obbligatori, ma si rendono necessari in caso di una certa formalità dell'evento, vanno tolti in chiesa e poggiati di fianco al bouquet sull'inginocchiatoio.
Ne esistono di vari modelli: guanti corti al polso o lunghi al gomito, di pizzo o capretto, in tulle o in raso, è importante che siano abbinati e proporzionati all'abito (meglio se con inserti che lo richiamano).
Se vi sposate d'Estate scegliete guanti sottili e impalpabili, se il vostro matrimonio si tiene in Autunno o Inverno scegliete un tessuto più pesante tipo il raso o capretto.
La Borsa.
La Borsetta della sposa, sconsigliata per una cerimonia in chiesa, per un matrimonio civile va abbinata all'abito e alle scarpe.
Piccole ed elegante può contenere qualche ricambio o essere vuota.
L'Intimo.
La lingerie non deve farsi notare e rendere la linea della sposa impeccabile; spesso è lo stesso atelier dove si sceglie l'abito che abbina coerentemente i coordinati.
La comodità e la non eccessiva elaborazione del capo sono centrali nella scelta. Se optate per il fai da te, scegliete accessori che lascino la più ampia libertà di movimento e che non abbiano cuciture troppo evidenti che segnino l'abito.
Le spalline del reggiseno o del body che siano spostabili o rimovibili in modo da poterle adattare alla scollatura dell'abito. Gli slip, sempre con elastici piatti, meglio se sgambatissimi, per lasciar liberi i fianchi e i glutei in caso di abiti aderenti.
Il tessuto più adatto è la microfibra in inverno e la seta o il cotone in estate.