
Credito per la Cerimonia

Il giorno del matrimonio è uno dei momenti indimenticabili della vita, per questo è bello poterlo festeggiare realizzando tutti i propri desideri. Può nascere quindi l'esigenza di richiedere un finanziamento.
Infatti le spese sono molteplici: il ricevimento, gli abiti da cerimonia, il servizio fotografico, le bomboniere, i fiori ...
Chiedere un prestito per ogni singola voce, potrebbe essere oltre che complicato, poco conveniente.
Per questo molte finanziarie hanno creato un finanziamento ad hoc per il matrimonio, questo tipo di prestito è generalmente chiamato: 'Finanziamento Matrimonio' o 'Finanziamento Sposi'.
Le categorie che possono accedere a questo tipo di finanziamento in genere sono tre:
-
Dipendenti pubblici
-
Dipendenti privati
-
Lavoratori autonomi
Per i dipendenti in genere il finanziamento si ottiene tramite la cessione del quinto dello stipendio.Per ottenere il finanziamento per il matrimonio i principali documenti da presentare sono naturalmente quelli che documentano le proprie entrate, vale a dire: la busta paga, il modello
Unico, oppure nel caso siano i genitori degli sposi ad accollarsi il finanziamento per il matrimonio, la pensione d'anzianità.
Per i lavoratori dipendenti è richiesta la data d'assunzione, mentre per i lavoratori autonomi la data d'inizio dell'attività. Il finanziamento generalmente ha una durata massima di 120 mesi ed il tasso d'interesse applicato è sempre fisso.
Di seguito potrai leggere alcuni articoli o sfogliare
l'elenco degli operatori finanziari affiliati al nostro portale.