top of page

Wedding Planner

L'espressione inglese wedding planner, in italiano organizzatore di matrimoni, si riferisce a una figura professionale che presta alle coppie in procinto di sposarsi qualche genere di consulenza rispetto all'organizzazione del giorno delle nozze.


Dalle parole inglesi Wedding, ossia Matrimonio, e Planner ossia pianificatore, si definisce già, almeno in parte, la figura del Wedding Planner.

Il Wedding Planner è colui che si occupa di tutti gli aspetti relativi all’organizzazione del matrimonio. Segue la coppia dal principio fino al termine, e a volte anche oltre, la cerimonia e il ricevimento del matrimonio.

 

Alla coppia (o alle famiglie degli sposi) il wedding planner offre in genere consulenza per l'individuazione, la scelta e la formalizzazione dei contratti con i fornitori di servizi: ambientazione per il ricevimento nuziale, fioristi per gli addobbi, servizi di noleggio di autovetture di rappresentanza, fotografi ecc.

 

In relazione alla complessità dei problemi organizzativi e, generalmente, all'inesperienza dei futuri sposi, il ruolo del wedding planner è quindi principalmente quello di sollevare la coppia da questo genere di preoccupazioni, riducendo allo stesso tempo i rischi di vere e proprie situazioni di crisi.

Oltre a questo ruolo essenzialmente logistico, il wedding planner può acquisire anche quello di "direttore artistico" della cerimonia e del ricevimento.

Tradizionalmente, la professione di wedding planner si è sviluppata soprattutto tra il genere femminile.

bottom of page